Anche per l’anno 2021 continuerà la raccolta gratuita di rifiuti ingombranti a domicilio (massimo n° 3 pezzi).
Per servizi dedicati di ritiro ingombranti ad hoc, oltre i 3 pezzi, il corrispettivo applicato a partire dal 01/03/2021 sarà pari a € 120 a viaggio su tutto il territorio servito da Econet (oneri fiscali inclusi), previa prenotazione al Call Center ed eventuale sopralluogo da parte di Econet al fine di verificare la fattibilità del servizio richiesto.
Maggiori dettagli sul servizio
I soggetti tenuti al pagamento della Tariffa hanno l'obbligo di comunicare ad ECONET l'inizio, la variazione o la cessazione dell'occupazione o detenzione di locali ed aree entro i 30 giorni successivi al loro verificarsi ed entro il medesimo termine, di attivare e/o adeguare ovvero restituire i contenitori necessari per la raccolta dei rifiuti.
La pratica di cessazione dell'utenza NON avrà efficacia se non saranno restituiti i dispositivi per la raccolta rifiuti.
Tutti i servizi forniti da Econet sono attualmente attivi.
Per favorire il distanziamento sociale e mantenere una adeguata soglia di sicurezza:
- l’accesso agli Ecoportelli sarà limitato ad una sola persona alla volta già munita di mascherina facciale
- l'accesso ai centri di raccolta sarà consentito solamente agli utenti dotati di mascherina facciale e l’ingresso verrà contingentato
Per maggiori informazioni sulle regole di conferimento dei rifiuti COVID leggi qui
La frazione organica dei rifiuti, composta dagli scarti della cucina, avanzi di cibo e residui vegetali di orti e giardini costituisce la maggior parte del rifiuto che produciamo (circa il 40 %) ed è anche la parte più costosa e difficile da gestire.
Per questi motivi è fortemente consigliato ad ogni nucleo familiare che abbia disponibilità di un orto o di un giardino, effettuare l’autosmaltimento della frazione umida mediante il compostaggio domestico che previene, in modo del tutto naturale e gratuito, la produzione stessa di rifiuto organico.
Fare compostaggio domestico è una pratica fondamentale di prevenzione dei rifiuti, perché intercetta il nostro rifiuto organico prima ancora che esso sia immesso in qualsiasi circuito di raccolta, gestione e valorizzazione.